Ultime news
-
28 luglio 2025
Diritto di proprietà e diritto di superficie
LeggiNel mercato immobiliare italiano, conoscere la distinzione tra diritto di proprietà e diritto di superficie è essenziale, soprattutto per chi intende acquistare, costruire o vendere abitazioni su terreno pubblico o privato. Il diritto di superficie rappresenta un’eccezione al principio dell’accessione e consente a un soggetto di edificare su un terreno di proprietà altrui, con importanti implicazioni legali, urbanistiche e patrimoniali.
-
21 luglio 2025
Relazione preliminare notarile: costo e tempi
LeggiLa relazione preliminare notarile rappresenta un passaggio fondamentale nella compravendita immobiliare e nella richiesta di un mutuo. Questo documento, redatto dal notaio, certifica l’assenza di vincoli, ipoteche o irregolarità sull’immobile e viene richiesto dalle banche prima dell’erogazione del finanziamento.
-
14 luglio 2025
Obbligo di unificazione per la prima casa: 3 anni per mantenere le agevolazioni
LeggiAcquistare due unità abitative con l’agevolazione “prima casa” richiede un impegno concreto: quelle unità devono fondersi in un’unica abitazione entro 3 anni dall’atto. La semplice intenzione riportata nel rogito non è sufficiente: i lavori devono essere completati, funzionali, documentati e registrati al catasto nei tempi previsti.
-
14 luglio 2025
Perizia del mutuo negativa: liberatoria mutuo non concesso
LeggiQuando la banca rifiuta un finanziamento dopo la perizia dell’immobile, il progetto di acquistare casa può subire una brusca battuta d’arresto. Questo articolo analizza cause e rimedi legati alla perizia negativa da parte della banca e offre strategie concrete per superare un rifiuto del mutuo.
-
26 maggio 2025
Proroga dei termini per il bonus prima casa e nuovi vantaggi
LeggiLa legge di Bilancio 2025 ha esteso da 12 a 24 mesi il termine entro cui vendere o donare il vecchio immobile per conservare l’agevolazione “prima casa”.