Immobiliare Casanuova

Elenco news

Home > Elenco news

Calcolo del valore nuda proprietà con tabella: come funziona

14/09/2025

La nuda proprietà è una forma di acquisto immobiliare in cui: il nudo proprietario acquista l’immobile, ma non ne può godere finché il diritto di usufrutto è in capo a un’altra persona (usufruttuario). L’usufrutto consente a chi lo detiene (ad esempio un genitore anziano) di abitare o percepire i frutti (affitti, rendita) dell’immobile durante la sua vita. Al termine dell’usufrutto, la proprietà diventa piena: il nudo proprietario ottiene la disponibilità totale del bene, senza ulteriori costi o formalità. Questo meccanismo è spesso utilizzato per trasferire il patrimonio immobiliare, ottenere liquidità senza perdere la casa, o programmare la successione.

Togliere l’ipoteca sulla casa

14/09/2025

Quando si acquista una casa con un mutuo o si hanno debiti importanti, spesso sull’immobile viene iscritta un’ipoteca. Si tratta di una garanzia per il creditore, che può rivalersi sulla casa in caso di mancato pagamento. Ma una volta estinto il debito, come si toglie l’ipoteca sulla casa?

Diritto di proprietà e diritto di superficie

28/07/2025

Nel mercato immobiliare italiano, conoscere la distinzione tra diritto di proprietà e diritto di superficie è essenziale, soprattutto per chi intende acquistare, costruire o vendere abitazioni su terreno pubblico o privato. Il diritto di superficie rappresenta un’eccezione al principio dell’accessione e consente a un soggetto di edificare su un terreno di proprietà altrui, con importanti implicazioni legali, urbanistiche e patrimoniali.

Relazione preliminare notarile: costo e tempi

21/07/2025

La relazione preliminare notarile rappresenta un passaggio fondamentale nella compravendita immobiliare e nella richiesta di un mutuo. Questo documento, redatto dal notaio, certifica l’assenza di vincoli, ipoteche o irregolarità sull’immobile e viene richiesto dalle banche prima dell’erogazione del finanziamento.

Obbligo di unificazione per la prima casa: 3 anni per mantenere le agevolazioni

14/07/2025

Acquistare due unità abitative con l’agevolazione “prima casa” richiede un impegno concreto: quelle unità devono fondersi in un’unica abitazione entro 3 anni dall’atto. La semplice intenzione riportata nel rogito non è sufficiente: i lavori devono essere completati, funzionali, documentati e registrati al catasto nei tempi previsti.

Perizia del mutuo negativa: liberatoria mutuo non concesso

14/07/2025

Quando la banca rifiuta un finanziamento dopo la perizia dell’immobile, il progetto di acquistare casa può subire una brusca battuta d’arresto. Questo articolo analizza cause e rimedi legati alla perizia negativa da parte della banca e offre strategie concrete per superare un rifiuto del mutuo.

Proroga dei termini per il bonus prima casa e nuovi vantaggi

26/05/2025

La legge di Bilancio 2025 ha esteso da 12 a 24 mesi il termine entro cui vendere o donare il vecchio immobile per conservare l’agevolazione “prima casa”.

Che cos’è la trascrizione di un atto notarile: guida completa, costi e tempistiche

05/05/2025

La trascrizione di un atto notarile è una procedura fondamentale nel diritto italiano, soprattutto quando si parla di compravendite immobiliari. Si tratta di un passaggio chiave per garantire la validità e l’efficacia di un atto nei confronti dei terzi.

La trascrizione di un atto notarile è l’iscrizione ufficiale dell’atto stesso nei registri immobiliari presso la Conservatoria. In pratica, è il modo con cui l’atto – ad esempio un rogito notarile per l’acquisto di una casa – viene reso pubblico e opponibile a terzi.

Questa operazione serve a tutelare i diritti di chi ha acquistato un immobile o costituito un diritto reale (come l’usufrutto), rendendo visibile a chiunque consulti i registri che quell’immobile è stato oggetto di un atto giuridico.

Cos’è la registrazione di un atto notarile?

05/05/2025
La registrazione di un atto notarile è l'operazione attraverso cui l'atto viene comunicato e ufficialmente registrato presso l'Agenzia delle Entrate ai fini fiscali. In altre parole, è la procedura ...

Quali saranno i bonus casa per il 2025

03/02/2025

Nel 2025, i bonus edilizi in Italia subiranno alcune modifiche, ma molte agevolazioni saranno confermate, seppur con restrizioni e variazioni nelle aliquote.


Pagina: 1 / 4